Quando si parla di TV non si può non citare (come minimo) anche i suoi relativi cavi. Infatti possedere una TV senza i suoi relativi cavi, potrebbe voler dire non poterla utilizzare affatto. Perciò i cavi per TV sono più che semplici accessori, bensì sono dei veri e propri dispositivi fondamentali, per un buon utilizzo del nostro amato apparecchio televisivo.
Nell’articolo di quest’oggi, sarà nostro interesse affrontare l’argomento inerente ai migliori cavi per TV lunghi 5 metri, specificando quali sono le varie tipologie di questi disponibili sul mercato, e quale bisogna acquistare per ogni specifica situazione. Inoltre affronteremo anche l’argomento “qualità”, così da capire quando è necessario acquistare un cavo per TV lungo 5 metri di alta qualità o persino professionale, e quando ciò invece non si rivela necessario.
Importante sarà anche fare chiarezza su quali caratteristiche rendono un cavo per TV di 5 metri di alta qualità (e quindi probabilmente anche più costoso).
Perché acquistare un cavo per TV di 5 metri
La scelta della lunghezza del cavo non ha molto a che fare poi con la qualità finale del prodotto.
Mentre un cavo più lungo del dovuto, non è affatto un problema. Nella peggiore delle ipotesi infatti può risultare problematico solo per un fattore estetico, ma in tal caso basterà adottare qualche tecnica strategica, così da nascondere adeguatamente il filo (ovviamente solo se ciò ci interessa).
I cavi per TV di 5 metri più importanti da conoscere
Il cavo di alimentazione per TV da 5 metri: il padre di tutti i cavi per TV
Il cavo di alimentazione per TV è un cavo di fondamentale importanza per tutte le televisioni. Questo perché è grazie a questo dispositivo se è possibile accendere la nostra TV.
All’interno del mercato italiano è possibile trovare dei cavi di alimentazione per TV di due tipi: c’è il cavo di tipo C7 e il cavo di tipo C13. L’unica vera differenza tra questi due cavi (ma di essenziale importanza durante la fase di acquisto e di utilizzo) è la forma de connettore. Infatti, capiremo quale tra questi due cavi dovremo acquistare, solamente controllando la forma della presa che va a collegarsi alla TV (di solito sulla parte anteriore o in quella inferiore o laterale di questa. Ciò vale per ogni cavo per TV).
Il cavo coassiale per antenna e parabola di 5 metri: fondamentale per il digitale terrestre
Il cavo coassiale per antenna e parabola è un altro cavo fondamentale per le TV. Questo cavo infatti permette alle nostre TV di ricevere i canali satellitari o del digitale terrestre. Per farlo basterà collegare il cavo al relativo connettore della TV e alla presa al muro dell’antenna (o in alternativa a un decoder o direttamente ad un’antenna. Ovviamente anche il decoder necessiterà di un apparecchio per ricevere i canali).
È perciò sempre preferibile l’acquisto di un cavo coassiale per antenna di 5 metri che abbia una quantità di dB ottimale (preferibilmente sopra i 70 decibel, anche se tuttavia in alcuni casi possono essere altamente sufficienti o rivelarsi insufficienti. Questo dipende dall’inquinamento elettromagnetico della vostra zona).
Il cavo HDMI lungo 5 metri: perfetto per collegare i dispositivi sorgente alla propria TV
Il cavo HDMI è ormai divenuto il punto di riferimento quando si vuole collegare un dispositivo sorgente alla propria TV. Infatti se si vuole collegare un pc (salvo quelli di generazioni molto arretrate), una console da gioco, una fotocamera e molti altri apparecchi alla propria TV, con molta probabilità l’acquisto di questo cavo sarà la scelta migliore che possiate fare.
Come capire se un cavo per TV di 5 metri è di buona qualità o professionale
Un cavo per TV per essere professionale o di buona qualità, deve avere delle caratteristiche tecniche piuttosto ben definite. In particolare, questo dovrà avere una buona qualità dei materiali, come ad esempio una qualità ottimale della guaina esterna, un eventuale ulteriore rivestimento oltre alla prima guaina e il connettore placcato in oro.
Riguardo ai cavi coassiali per antenna, dovrete inoltre controllare, come indicato già di sopra, la capacità e la qualità di schermatura, che deve essere sempre più alta possibile.
Quando è preferibile acquistare un cavo per TV da 5 metri professionale e di buona qualità e quanto costa
La differenza di costo tra un cavo per TV da 5 metri di buona qualità e uno più standard non è poi molto alta. Il mio consiglio è quello di preferire sempre l’acquisto di cavi di ottima fattura, salvo che non acquistiate un cavo che saprete poi utilizzare con rara frequenza (ad esempio solo qualche volta all’anno).
Se utilizzate il cavo per lavoro o siete comunque soliti staccarlo e riattaccarlo con molta frequenza (e magari lo portate anche spesso in giro), l’acquisto di un cavo di alta qualità e quindi professionale, è molto consigliato.
Conclusione finale
Il mio consiglio finale è quello di controllare sempre e comunque le opinioni dei vari utenti Amazon, soprattutto di coloro che hanno rilasciato recensioni scritte. In tal modo vi assicurerete che la qualità del cavo risulti ottimale, e che questo possa fare al caso vostro.
In commercio esistono anche molti altri cavi di 5 metri che possono risultare utili da utilizzare nella propria TV, ma ovviamente elencarli tutti sarebbe quasi impossibile. Tuttavia queste regole generali elencate, possono essere prese in considerazione come utili per tutti i cavi che intendiate acquistare. Infatti, questi sono standard che non valgono solamente per i cavi sovra elencati.